
Era conosciuta come Fanum Fortunae, nome che rimanda al Tempio della Fortuna eretto a testimonianza della sconfitta delle esercito cartaginese nella battaglia del Metauro. Conserva molte tracce della sua storia: le mura, [...]
Possiede un centro storico di grande valore con l'incantevole Piazza Garibaldi, ex piazza del mercato, dove spicca Palazzo del Popolo, con la piccola Torre dell'Orologio. La città è inoltre un centr [...]
A pochi km da Fano troviamo una fortezza medioevale protagonista di tanti eventi storici e culturali. La città con la sua imponente Rocca è circondata da una doppia cinta muraria entro cui è contenut [...]
Il centro storico è patrimonio dell'umanità UNESCO. La città che da lontano si nota per le guglie delle sue torri, è piccola e pittoresca, caratterizzata da un'architettura medievale e [...]
E' una delle quattro riserve della regione Marche che si estende su tutta l' area compresa tra i comuni di Pesaro e Gabicce. E' un incantevole percorso collinare a picco sul mare da percorrere a piedi, in bic [...]
Il primo si trova lungo la vecchia flaminia immerso nella riserva naturale della Gola del Furlo. In passato fu un' aprezzata tappa anche da Mussolini, cui si può notare sulle rocce la " Testa del Duce" costruita in suo onore d [...]
E' la Repubblica più piccola del mondo. Il centro storico dello Stato indipendente, possiede uno splendido borgo medioevale ricco di monumenti, caratterizzato da vicoli pittoreschi, da dove ammirare vedute pan [...]
Scoperte nel 1971, frutto del lento lavoro della natura, sono considerate tra le grotte più belle da appassionati e turisti. Intrecci di cunicoli e caverne rendono il percorso all'interno delle grotte un'e [...]
Il centro urbano di Loreto si è formato intorno al Santuario. La storia di questo santuario inizia nel 1294 quando la Santa Casa di Nazaret, (la casa dove la Vergine Maria ricevette l’Annunciazione), arriv&o [...]
Portonovo e' la prima baia della Riviera lasciato da Ancona, una baia incantevole immersa in spelndidi scorci di natura incontaminata. Sirolo invece e' uno splendido paesino medievale fra il verde del monte Coner [...]
Ha origini molto antiche. Il territorio fu insediato numerose volte: dagli Etruschi e i Galli Senoni, da popoli barbari calati dal Nord e dai Piceni e fu poi colonia romana dal 247 a.C. (l'antica Aesis). La citt&agra [...]
La città di Perugia, che sorge al centro dell'Umbria, ha una storia antica che risale all'antica civiltà etrusca. La città offre numerose cose da vedere. Da non perdere la Piazza Gr [...]